Venerdì 07 Dicembre 2018 17:24 |
A gennaio riparte il corso D'Arte Culinaria "Impariamo a tirara la sfoglia" corso con le Sfogline e i Consorzi dei prodotti tipici.
Vi forniamo noi il grembiule,il tagliere, il mattarello ecc .Voi portatevi un vassoio perche tutte le sere vi porterete a casa quanto siete stati in grado di fare,naturalmente con la direzione e aiuto delle Sfogline. Il ricavato delle iscrizioni,che vanno pagate il giorno 10 gennaio, va a favore degli Istituti scolastici Castelfranchesi.
Clicca per visualizzare o scaricare il PDF della locandina. |
Sabato 10 Novembre 2018 10:46 |
Dal 4 al 10 novembre a Castelfranco Emilia è arrivato un gruppo di giovani studenti di Marktredwitz accompagnati dalla prof.Bruni kuhn. Fanno parte di un progetto attuato nell'alternanza scuola - lavoro nell'ambito dei servizi sociali, e vede l'Istituto Lazzaro Spallanzani come ospite di questi studenti,avendo lo stesso Istituto mandato nei mesi scorsi il suo gruppo di studenti a Marktredwitz..La san Nicola è lieta di aver partecipato al progetto con l'Istituto Spallanzani,nell'ambito delle reciproche costuttive iniziative,facendosi carico di ospitare l'intero gruppo dei ragazzi in albergo. |
Martedì 30 Ottobre 2018 17:45 |
E' stata aggiunta la galleria fotografica della Sagra del Tortellino Tradizionale 2018, galleria che potete consultare seguendo questo collegamento. Abbiamo inoltre aggiunto la ricetta delle Sfogline e della Associazione riguardante le varie fasi della preparazione del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia.
|
Mercoledì 19 Settembre 2018 07:50 |
LUNEDI' 17 SETTEMBRE ,AL TERMINE DELLA 37°EDIZIONE DELLA SAGRA DEL TORTELLINO TRADIZIONALE di CASTELFRANCO EMILIA ,SI é SVOLTA LA CENA DI BENEFICENZA A FAVORE DEL PROGETTO DELLA SALA IBRIDA di BAGGIOVARA.
L'iniziativa che era stata sollecitata alla San Nicola ,ha visto uniti alla stessa la Parrocchia e il Comune. Ben 460 persone sono intervenute per un incasso di euro 11.500,00,che è l'ammontare delle iscrizizioni,infatti la san Nicola si è fatto carico di tutte le rimanenti spese (alimentari e non ) della serata.Erano presenti l'Oste 2017 il Dottor Stefano Tondi,la Dama Dottoressa Claudia Cremonini,il Parroco Ricci,il Sindaco Reggianini,diversi Primari ,promotori del progetto,il Presidente di Rock no War Giorgio Amadessi e altre Personalità e Associazioni varie e tanta gradite persone.Due gruppi musicali hanno allietato e intrattenuto il pubblico con la presentatrice Milena Ferrari.Importante e determinante al successo della serata l'apporto al servizio del gruppo Scout diretti da Don Paolo, dalle cassiere, dai vari Volontari, delle straordinarie sfogline e di tutto il gruppo di cucina coordinato da un impareggiabile chef VINCENZO BUSSIGLIO.Si ringraziano per l'apporto in materiale vario Piacere Modena, la Cantina di Carpi e Sorbara e Silla carni e tutti coloro che hanno reso possibile il successo della serata. |