L'On. europarlamentare Cécile Kashetu Kyenge ha invitato la San Nicola a far parte di una delegazione che andrà a Bruxelles a rappresentare la città di Modena, dal 5 al 7 giugno al Parlamento Europeo. L'occasione è quella di un convegno, da lei organizzato e in programma il 6 di giugno, dal titolo
"Il cibo come strumento di inclusione sociale in Europa: la città di Modena come buona pratica".
Oltre al convegno avrà un grande valore la mostra fotografica e proiezione video dal titolo:
“Modena: a Food Journey”
in cui compariranno foto e video di Modena e dei suoi prodotti tipici. Una mostra emozionale che permetterà al visitatore di immergersi in un’atmosfera di saperi e sapori antichi e tradizionali del territorio modenese.
Al termine del convegno verrà allestito un buffet a base di prodotti tipici modenesi, in collaborazione con Piacere Modena, con l’ISS L. Spallanzani e la scuola Alberghiera di Serramazzoni. Le eccellenze modenesi verranno servite in purezza, oltre alle DOP e le IGP di Modena, i partecipanti potranno assaggiare i prodotti del paniere di Tradizione e Sapori della Camera di Commercio di Modena.
L’associazione La San Nicola di Castelfranco Emilia porterà i tortellini tradizionali e due testimonial d’eccezione: le Sfogline che prepareranno i tortellini nel classico brodo di cappone!
Ci saranno poi le degustazioni teatralizzate in cuffia di Koinè dove diverse voci di attori guideranno gli ospiti nell’assaggio dei prodotti tipici DOP e IGP di Modena, raccontandone la tradizione e la storia.
“L’obbiettivo prefissato con questo progetto è quello di dare lustro alla capacità delle realtà enogastronomiche ed agricole di Modena e della sua provincia di combinare eccellenza dei prodotti e solidarietà”. C.K. Kyenge
Siamo molto felici di essere parte di questo importante evento ed avere la possibilità di far conoscere tutto il bello e il buono di Modena!
Scarica il PDF |