www.lasannicola.it

Click on the slide!

Il Tortellino tradizionale

Scoprite la ricetta dell'autentico tortellino tradizionale: il brodo, la sfoglia ed infine il ripieno: Lonza di maiale, Prosciutto di Modena, Mortadella di Bologna, Parmigiano Reggiano, uova, sale e noce moscata si uniscono per dare vita ad un tripudio di storia e sapori.

Altri...
Click on the slide!

Festa di San Nicola

Come ogni anno cade la seconda settimana di settembre la manifestazione "La San Nicola", un appuntamento tradizionale nel comune di Castelfranco Emilia: scoprite storia, curiosità e perchè di questo importante evento.

Altri...

Benvenuti su www.lasannicola.it

Avvalendosi della pagine di questo sito, “La San Nicola” si prefigge in primo luogo di presentare la propria storia, le attività e le iniziative intraprese nel corso degli anni, e nondimeno di presentare con cura e dettaglio due delle manifestazioni di cui si fa promotrice: la “Festa di San Nicola – Sagra del Tortellino” che cade ogni anno la seconda settimana di settembre, e a partire dal marzo 2002 di “Motori e Sapori - Miti e Leggende della Nostra Terra”.

Non mancheremo di pubblicare con puntualità il programma di ogni manifestazione, dando nel contempo  spazio a ulteriori iniziative e curando con articoli, foto e filmati qualsiasi evento legato

Leggi tutto...
 
Auguri e date nuovo corso di arte gastronomica PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2016 11:03
La San Nicola nel farvi gli auguri di BUONE FESTE comunica le date per un nuovo corso di arte gastronomica "IMPARIAMO A TIRARE LA SFOGLIA" di gennaio 2017.Corso tenuto dalle sfogline della nostra Associazione e con la collaborazione dei Consorzi dei prodotti tipici..Sono sei lezioni con il costo di euro 180 comprensivi della cena, in altra serata, di fine corso. Alcune prime notizie: il ricavato delle iscrizione va alle scuole Castelfranchesi,conviene prenotare l'iscrizione visto i pochi posti a disposizione,l'iscrizione si paga alla prima riunione, non portate nulla (vi forniremo grembiule e cuffietta) ,se non un vassoio dove  metterete, sin dalla prima sera, quanto siete riusciti a produrre,grazie alla collaborazione e maestria delle sfogline e ...il vostro impegno.
A  breve pubblicheremo la locandina con tutti i dati
 
Massimo Bottura ospite della Sagra PDF Stampa E-mail
Mercoledì 14 Settembre 2016 18:07
Massimo Bottura e lo staff dell'Osteria Francescana sono stati ospiti della serata finale della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia. In allegato potete trovare e scaricare una foto che ritrae lo chef e lo staff dell'Osteria Francescana e un articolo che racconta la sagra che si è appena conclusa.
 
Domenica 11 Gran finale della Sagra col corteo storico PDF Stampa E-mail
Sabato 10 Settembre 2016 07:00
Domenica 11 stand del tortellino aperti a pranzo e cena. Via Emilia chiusa. Mercatino medievale e musici da strada. Grande Corteo storico dalle 20:00, con la consegna del mattarello e rievocazione storica della nascita del Tortellino a Castelfranco Emilia.
 
Dama 2016 Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia PDF Stampa E-mail
Venerdì 09 Settembre 2016 08:07
CARLA BRIGLIADORI sara la Dama 2016,succede alla modenese Federica Galli,l'11settembre .Il corteo storico alle 20,30,in notturna con lo scambio del mattarello fra l'Oste Giuseppe Villani e l'Oste 2016 Davide Nini,presidente del Consorzio del Prosciutto di Modena precederà la piece teatrale,che si svolge in piazza Bergamini, della genesi del tortellino. La scelta di Carla ha varie motivazioni,la principale è l'ideale collegamento con la filosofia che condividiamo con Casa Artusi,il mantenimento e la ricerca della valorizzazione dei reciproci "saperi".Altra motivazione
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>